prodotti
- I ripiani, realizzati in lamiera di acciaio lucida di prima scelta sp. 6/10 o 7/10 in funzione della loro dimensione, sono prodotti in linee automatiche, con tre ordini di piega per ogni lato, onde conferire maggiore robustezza; la terza piega oltre ad irrobustire la struttura la rende conforme al D. L. 626 sulla sicurezza nei posti di lavoro. Tutti i ripiani sono saldati ai quattro angoli e rinforzati con canotto a forma di omega saldato elettricamente per punti.
- Tutti i materiali sono verniciati con polveri epossidiche termoindurenti applicate con procedimento elettrostatico previo sgrassaggio, fosfatazione, lavaggio in acque demineralizzate e asciugatura. La polimerizzazione delle polveri avviene in forni continui alla temperatura costante di 180° C.
![]() |
![]() |
![]() |

- I montanti scatolati sono ricavati da nastri di acciaio zincato di prima scelta sp. 10/10, 12/10 e 15/10 profilati a freddo in linee automatiche.
- I ripiani sono realizzati con lamiera di acciaio zincato di prima scelta sp. 6/10 o 8/10, profilati in linee automatiche in tre diverse profondità: mm 100, 200 e 300. Le lunghezze sono variabili.
- Le scaffalature sono completate da elementi di controventatura e rinforzo per ottimizzarle ad ogni esigenza di carico.
- Una serie di accessori che la rendono adatta alla realizzazione di: magazzini, archivi, uffici etc.
- Si presta inoltre alla realizzazione di passerelle o piani soppalcati in quota per picking manuale e stoccaggio merce.
* Le portate s'intendono per carico uniformemente distribuito sull'intera superficie del piano e sono indicate in riferimento a piani aventi la massima portata; questa decresce all'aumentare delle dimensioni del piano, al diminuire del numero di rinforzi, e al numero dei moduli che lo compongono.
![]() |
![]() |
![]() |

M50: scaffalatura ad incastro per la realizzazione di impianti di media portata a piano continuo d'appoggio.
-
Gli elementi essenziali sono: spalle, correnti e piani, tutti realizzati da nastri d'acciaio profilati con accorgimenti tecnici che ne garantiscono la robustezza e la flessibilità d'impiego.
- Portata dei piani fino a 800Kg/m2.
M70: scaffalatura ad incastro per la realizzazione di impianti a piano continuo d'appoggio di media-alta portata e per la realizzazione di impianti automatici di stoccaggio.
- Gli elementi base per la realizzazione di un impianto sono: spalle, correnti, pannelli, profilati da nastri d'acciaio con accorgimenti tecnici che ne garantiscono la robustezza e la flessibilità d'impiego.
- La scaffalatura M70 garantisce robustezza e stabilità anche nella realizzazione di impianti complessi ad alta portata.
- La portata dei ripiani arriva a 1000 Kg/m2 e lunghezza del corrente fino a 2400 mm.
- Disponibile in versione zincata o verniciata.
M100: è stata studiata per l'immagazzinaggio di pallet pesanti. Offre una garanzia di massima portata grazie all'aggancio dei due elementi principali portanti: la fiancata componibile e i correnti con staffe autobloccanti senza l'ausilio di bulloni.
- Risulta ideale anche per tutte le operazioni di movimentazione manuale (picking) e di stoccaggio di altre unità di carico (scatole, gabbie, contenitori, etc..) poichè fra moltissimi accessori disponibili alcuni sono espressamente progettati per la realizzazione di piani di appoggio.
- La scaffalatura M100 è dotata di una serie di accessori che la rendono adatta e sicura per diverse esigenze.
- Portata dei piani fino a Kg. 5000.
N. B. Tutte le portate s'intendono per carico uniformemente distribuito sull'intera superficie del piano.
![]() |
M70 ![]() |
M100 ![]() |
